Seleziona una pagina

Paolo e Gian è ormai un punto di riferimento per la sua gastronomia e per i servizi di catering/banqueting da quasi 50 anni. L’attività nasce dalla passione per la cucina di quattro soci che, con il tempo, hanno lasciato il testimone alle nuove generazioni. Le prime rosticcerie e i primi catering a domicilio hanno portato ad una radicale evoluzione, attraverso un laboratorio alimentare che oggi fornisce, con esperienza e professionalità, un servizio di gastronomia a 360°. L’attenzione principale è incentrata sulla ricerca e selezione di materie prime fresche e di prima qualità. Ne è una dimostrazione il marchio CEE che assicura a tutti i loro clienti il più alto livello di sicurezza.

La gastronomia di Paolo e Gian

Il fiore all’occhiello di Paolo e Gian è sicuramente la gastronomia. L’azienda si impegna per offrire ai clienti (grossisti, distributori, ristoranti) prodotti gastronomici genuini, preparati con passione e cura secondo ricette tramandate di generazione in generazione.
“Il nostro obiettivo è semplice ma ambizioso: rendere accessibili a tutti i sapori genuini della cucina italiana, con particolare attenzione a quella ligure, senza compromessi sulla qualità degli ingredienti o sul processo produttivo” spiega Giuseppe Leone, responsabile marketing e relazione clienti di Paolo e Gian.

L’azienda è divisa in reparti, ognuno dedicato alla produzione di tutte le tipologie di piatti, dalla pasta fresca, ai piatti caldi e freddi, passando per i prodotti sott’olio. Ma il riscontro dei clienti è ciò che fa crescere un’impresa dopo ancora così tanti anni. “In Liguria e Piemonte distribuiamo in prima persona perché amiamo il contatto diretto con i nostri clienti e vogliamo migliorare grazie ai loro feedback, capendo quali siano le loro esigenze in quel momento” precisa Leone.

Ma cos’è che rende unica la gastronomia di Paolo e Gian?

Le cucine industriali e i processi di produzione di massa spesso privilegiano la velocità e l’efficienza a discapito della qualità e dell’autenticità degli ingredienti, facendo largo uso di conservanti e additivi che compromettono non solo il gusto, ma anche la salute dei consumatori.
Paolo e Gian su questo non scende a compromessi, portando la qualità al centro di tutto: “Ciò che ci contraddistingue da ormai 49 anni è che non utilizziamo mai conservanti, preparando i nostri prodotti come se fossero fatti in casa. Per esempio il nostro pesto viene conservato solo con un filo d’olio dentro il barattolo, portandolo ad una shelf life di 28 giorni. Utilizziamo i migliori ingredienti freschi, provenienti direttamente dai fornitori locali.
Inoltre, lavoriamo molto con i prodotti stagionali, cercando sempre di adattarci al periodo dell’anno per l’utilizzo degli ingredienti” conclude il responsabile marketing.

Per Paolo e Gian la qualità è al centro di tutto. Ogni ingrediente viene attentamente selezionato per garantire freschezza e autenticità in ogni piatto. Dal pesto fino alla loro rinomata insalata russa, gli chef lavorano con passione ed esperienza per assicurare che ogni prodotto soddisfi i più alti standard di gusto e qualità.