In un ricevimento estivo, dove il sole accompagna ogni momento e l’atmosfera è più rilassata, le bevande diventano protagoniste tanto quanto il menu. Non si tratta solo di offrire freschezza agli ospiti, ma di completare e valorizzare i sapori delle portate, creando un equilibrio che coinvolge tutti i sensi. Scegliere i vini e le bevande giuste per un catering estivo richiede attenzione, conoscenza e un pizzico di creatività.
Vini leggeri, aromatici e serviti alla temperatura perfetta
Nei mesi più caldi, il vino deve essere prima di tutto piacevole da bere, anche sotto il sole. Per questo, sono da preferire etichette fresche, leggere e con una buona acidità. I bianchi aromatici come un Vermentino o un Sauvignon Blanc si abbinano perfettamente ad antipasti, piatti di pesce o insalate gourmet. I rosé, sempre più apprezzati, offrono grande versatilità e portano con sé quel tocco estivo che mette tutti d’accordo. Per chi ama le bollicine, uno spumante metodo classico o un prosecco brut ben serviti possono accompagnare tutto il pasto, senza appesantire. I vini rossi non sono esclusi, ma è meglio optare per varietà più leggere, da servire leggermente fresche: un Pinot Nero o un Bardolino possono risultare un compromesso perfetto con secondi grigliati o piatti vegetariani strutturati.
Cocktail e soft drink: freschezza, colore e personalità
Accanto al vino, un buon catering estivo non può prescindere da una selezione di bevande analcoliche e cocktail leggeri pensati per dissetare e sorprendere. Acque aromatizzate con frutta fresca e menta, tisane fredde servite in caraffe eleganti, centrifugati e spremute: soluzioni semplici, ma sempre apprezzate, soprattutto durante l’aperitivo o nei momenti di pausa tra una portata e l’altra. Per i cocktail, spazio alla creatività ma con moderazione: Hugo, Spritz, Bellini o Moscow Mule sono opzioni estive, profumate e poco alcoliche, perfette per creare un angolo beverage curato e coerente con lo stile dell’evento.
Il beverage come parte dell’esperienza
Le bevande, in un evento curato, non sono solo un accompagnamento ma diventano parte dell’estetica e del racconto dell’evento. Bicchieri coordinati, angoli bar personalizzati, caraffe colorate e bottiglie selezionate: ogni elemento contribuisce a rafforzare l’identità del matrimonio o dell’evento aziendale. Anche il servizio fa la differenza. Personale attento che suggerisce gli abbinamenti giusti e sa raccontare un’etichetta o un cocktail aggiunge valore e coinvolge gli ospiti in modo naturale. Nel catering estivo, la scelta delle bevande non è un dettaglio, ma una vera e propria arte. Abbinare i vini ai piatti con gusto e offrire alternative fresche e curate contribuisce a creare un’esperienza armoniosa, piacevole e memorabile. Un evento ben riuscito si riconosce anche da un calice che sa sorprendere al primo sorso.